foss4g2019/foss4g2019/ Foss4G-IT 2019 programma

Foss4g-it 2019

Padova 20-23 Febbraio 2019


I workshop si terranno presso le aule del dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale (DICEA), in via Marzolo 9 e in via Ognissanti 39.
La sede del convegno per i giorni 21 e 22 Febbraio 2019 sarà presso l'Orto Botanico in via Orto botanico 15; l'Orto Botanico è stato il primo orto botanico del mondo (1545) nonchè patrimonio dell'umanità UNESCO.
Scarica la versione PDF del programma, l'elenco dei poster e la raccolta degli abstract.
Cliccare sul titolo della sessione per vedere il titolo e gli autori delle presentazioni
20 FEBBRAIO
DICEA, Via Marzolo 9 e Via Ognissanti 39 (per controllare l'aula del singolo workshop cliccare sotto)
21 FEBBRAIO
Orto Botanico (Giardino della Biodiversità e Orto Antico)
22 FEBBRAIO
Orto Botanico (Giardino della Biodiversità)
23 FEBBRAIO
Laboratorio GIScience e Drones 4 Good, DICEA, Via Ognissanti 39
WORKSHOP
08:00 Registrazione partecipanti
08:45 Apertura e saluti
09:30 Hardware e Software Open Source per il posizionamento
Auditorium Orto Botanico
Paolo Dabove e Ilaria Ferrando
ARCHEOFOSS 1: WIKI, WEB e APP
Aula Emiciclo, Orto Botanico
Piergiovanna Grossi
10:45 Coffee break
11:05 Open Source Remote sensing
Auditorium Orto Botanico
Bianca Federici e Giovanna Sona
ARCHEOFOSS 2: 3D
Aula Emiciclo, Orto Botanico
Augusto Palombini
12:35 Keynote
Il programma Copernicus e le attività di User Uptake; finalità e prospettive per la formazione e non solo
Bernardo De Bernardinis, Coordinatore del Forum Nazionale degli Utenti del Programma Copernicus
13:05 Foto di gruppo
13:10 Pranzo
14:00 Sessione Poster
14:45 Sessione ad invito

Regione Veneto
15:30 Modellazione e mappatura del rischio
Auditorium Orto Botanico
Clara Tattoni e Paolo Zatelli
ARCHEOFOSS 3: GIS 1
Aula Emiciclo, Orto Botanico
Stefano Costa
17:05 Coffee break
17:20 OpenGeoData per la geologia, l'idrogeologia e la riqualificazione fluviale
Auditorium Orto Botanico
Niccolò Iandelli, Alexander Palummo
ARCHEOFOSS 4: GIS 2
Aula Emiciclo, Orto Botanico
Stefano Costa
18:20 Assemblea GFOSS.it
08:00 Registrazione partecipanti
09:00 FOSS4G per la PA
Auditorium Orto Botanico
Stefano Campus e Francesco Fiermonte
11:15 Coffee break
11:35 OpenStreetMap
Auditorium Orto Botanico
Marco Minghini, Alessandro Sarretta
12:35 Dal crowdmapping alla Citizen Science
Auditorium Orto Botanico
Daniele Codato, Federico Gianoli
13:35 Pranzo
14:25 Nuovi sviluppi del software GFOSS
Auditorium Orto Botanico
Simone Dalmasso, Luca Delucchi
15:55 Coffee break
16:15 Mappando il futuro con QGIS
Auditorium Orto Botanico
Pierluigi De Rosa, Enrico Ferreguti
17:40 Chiusura del convegno
18:00 Confronto sulla prossima edizione del convegno
GIORNATA OSM: Accessibilità e umanitario, sentieri CAI
QGIS HACKFEST
CENA SOCIALE


Organizzato da
Master GIScience Università Padova DICEA GFOSS.it OSGeo Wikimedia Italia OpenStreetMap Italia ArcheoFOSS
con il patrocinio dell'Università di Padova
e del comune di Padova

Con la sponsorizzazione di

Con il supporto di
FODAF Veneto